Lampadine
Le lampadine a LED, o lampade a diodi emettitori di luce, rappresentano una tecnologia avanzata nell'illuminazione che ha rivoluzionato il settore negli ultimi anni. Ecco una descrizione delle lampadine a LED:
Tecnologia LED: Le lampadine a LED utilizzano diodi emettitori di luce (LED) per produrre luce. Questi diodi sono semiconduttori che emettono luce quando attraversati da una corrente elettrica. L'efficienza luminosa delle lampadine a LED è molto superiore rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza o fluorescenti, il che le rende estremamente efficienti dal punto di vista energetico.
Durata: Le lampadine a LED sono conosciute per la loro lunga durata. Possono durare fino a 25.000 ore o più, rispetto alle lampadine tradizionali che spesso durano solo alcune migliaia di ore. Ciò riduce la necessità di sostituire frequentemente le lampadine e risparmia denaro a lungo termine.
Efficienza Energetica: Le lampadine a LED sono estremamente efficienti dal punto di vista energetico. Consumano significativamente meno energia rispetto alle lampadine a incandescenza o fluorescenti, riducendo così i costi energetici e l'impatto ambientale.
Varie Temperature di Colore: Le lampadine a LED sono disponibili in una varietà di temperature di colore, che vanno da una luce calda (tonalità gialla) a una luce più fredda (tonalità blu). Questo consente di scegliere la tonalità di luce più adatta alle tue preferenze o all'ambiente in cui verranno utilizzate.
Risparmio di Spazio: Le lampadine a LED sono disponibili in dimensioni compatte e possono essere utilizzate per sostituire facilmente le vecchie lampadine nelle lampade esistenti.
Accensione Istantanea: Le lampadine a LED si accendono istantaneamente al massimo della luminosità senza il tempo di riscaldamento tipico delle lampadine fluorescenti.
Economia di Calore: Le lampadine a LED generano molto meno calore rispetto alle lampadine tradizionali, il che le rende più sicure e contribuisce a ridurre il consumo energetico dell'aria condizionata in ambienti interni.
Applicazioni Versatili: Le lampadine a LED sono ampiamente utilizzate in una varietà di applicazioni, tra cui illuminazione residenziale, commerciale e industriale. Possono essere utilizzate per lampade da tavolo, faretti, luci a soffitto, segnalatori stradali, schermi TV, e molto altro.
In sintesi, le lampadine a LED rappresentano una tecnologia di illuminazione altamente efficiente, durevole ed ecologica che offre una varietà di opzioni di illuminazione per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni. La loro diffusione è stata fondamentale per il passaggio verso un'illuminazione più sostenibile ed efficiente.

Sotto-categorie
-
E27
L'attacco E27 Edison è uno dei tipi più comuni di attacco per lampadine utilizzato nelle lampade residenziali e commerciali. È conosciuto anche come attacco a vite Edison. Ecco una descrizione sintetica:Tipo di Attacco: L'attacco E27 Edison è caratterizzato da una base a vite di forma standard con un diametro di circa 27 millimetri. Questo attacco è a vite e si avvita direttamente nella presa corrispondente presente nella lampada o nel portalampada.
-
GU10
L'attacco GU10 è un attacco a spinotto a due pin, in cui il "G" sta per "Girevole" e il "U" per "Universale". È caratterizzato da due pin posti a una distanza di 10 millimetri l'uno dall'altro, da cui deriva il nome "GU10".Applicazioni: Questo tipo di attacco è comunemente utilizzato per faretti e lampade spot direzionabili. I faretti GU10 sono spesso usati per l'illuminazione d'accento in ambienti come la cucina, il soggiorno, i negozi al dettaglio e gli spazi commerciali.
-
E14
Lampadine led classiche con attacco E14 a marchio Innovation Trade
-
AR111
Una lampada AR111 è una lampada alogena o a LED che utilizza una lampadina con una forma specifica, cioè un riflettore con un diametro di 111 millimetri (da cui il nome "AR111"). Queste lampade sono comunemente utilizzate per l'illuminazione architettonica e per l'accento in ambienti commerciali e residenziali. Sono apprezzate per la loro capacità di produrre una luce brillante e focalizzata, ideale per evidenziare oggetti o zone specifiche in un ambiente. Le lampade AR111 sono disponibili in diverse temperature di colore e sono spesso utilizzate con faretti o apparecchi di illuminazione che consentono una regolazione precisa dell'angolo di illuminazione. Inoltre, le versioni a LED sono sempre più popolari per la loro efficienza energetica e la lunga durata.